NOVITA’ Gruppo di Parola: Il Potere del Perdono

Novità: Gruppo di Parola Metafisico “Il Potere del Perdono”

Febbraio/Marzo 2023

Un nuovo approccio per approfondire l’insegnamento metafisico e la crescita personale.

Il Gruppo di Parola è uno spazio all’interno del quale si crea un incontro più personalizzato con i partecipanti, questo è uno dei motivi principali che ci spinge ad offrire questa nuova opportunità alle persone.

Cos’è un Gruppo di Parola? Il Gruppo di Parola è formato da un insieme di persone che si riuniscono con un intento comune indicato nell’argomento oggetto del gruppo.

L’obiettivo è la crescita  personale di ogni partecipante in relazione al tema proposto.

All’interno del gruppo si creano spazi di condivisione e di interazione dove si acquisiscono informazioni utili a leggere la propria storia personale relativamente al tema trattato, spazi ove è possibile ipotizzare e creare soluzioni e sviscerare la conflittualità per giungere alla liberazione delle proprie risorse interiori in relazione al tema trattato.

In una parola “ci si riprende per mano” affrontando le difficoltà personali per uscirne vittoriosi e con la consapevolezza delle proprie risorse interiori.


 

I Gruppi di Parola sono guidati da un professionista Mediatore familiare, Psicologo o Assistente sociale qualificato, preparato e formato da appositi enti per condurre il gruppo.
Può essere coadiuvato da figure professionalmente esperte e di comprovata esperienza in merito al tema trattato nel Gruppo di Parola.

Storia dei Gruppi di Parola

Un Gruppo di Parola nasce originariamente come gruppo di sostegno per i bambini e gli adolescenti che affrontano situazioni di separazione o divorzio dei loro genitori.

I Gruppi di Parola nascono circa vent’anni fa in Canada e arrivano in Italia alcuni anni dopo, grazie a Marie Simon, ricercatrice e docente di psicologia clinica e psicopatologia, specializzata nelle problematiche infantili e nelle transizioni familiari, che inizia a promuovere la divulgazione in Italia di tali gruppi.

Il Gruppo di Parola è un percorso finalizzato a ridurre i fattori di rischio e a potenziare quelli protettivi attraverso un lavoro sui processi di resilienza di ogni bambino, ragazzo e adulto.

Chi può condurre i Gruppi di Parola?

Mediatori familiari, Psicologi, Assistenti sociali.

Da queste premesse e dalla fusione della mia formazione accademica come Mediatrice familiare, Conduttrice di Gruppi di Parola, unita all’esperienza come facilitatrice di Metafisica e in collaborazione con Raul Micieli, da anni formatore internazionale di gruppi di Metafisica Conny Mendez – Saint Germain, nasce l’idea del nostro primo Gruppo di Parola incentrato sul “Perdono” come

forma d’intervento breve, che ha lo scopo di accompagnare i partecipanti nella rielaborazione di uno o più eventi che hanno caratterizzato la loro vita e che ancora non sono stati metabolizzati attraverso la comprensione e il perdono. Ciò al fine di comprendere l’evento, integrare l’esperienza e portare a galla la saggezza che da esso scaturisce, così da poter riorganizzare la vita quotidiana a seguito della nuova visione derivante dal lavoro eseguito nel Gruppo di Parola.

Formazione del Gruppo:

2 formatori con ampia esperienza,  10 partecipanti che interagiscono attivamente attraverso l’ascolto di sé per giungere alla comprensione dell’evento che si vuole trattare. All’interno del gruppo vi è interazione tra i partecipanti e i conduttori. Il Gruppo di Parola si caratterizza per una sua ritualità specifica che si genera in ogni suo appuntamento e momenti di creatività unica che si sviluppano grazie all’interazione dell’energia del gruppo e dei partecipanti che, per vibrazione, compartecipano.

All’interno di questo Gruppo di Parola lavoreremo con l’energia della riconciliazione profonda grazie alla conoscenza e alla pratica della Fiamma Violetta Trasmutatrice.

Il nostro Gruppo di Parola è dedicato “al potere del perdono”.

Cosa faremo insieme?

Con i 10 partecipanti ci riuniremo per 4 incontri di 2 ore + 1 incontro individuale di circa 50 minuti con un conduttore.

Programma:

  • Conoscenza di noi, creazione del nostro GdParola, regole della buona convivenza.
  • Il ricordo come fotografia della tua vita.
  • Imparare ad ascoltare sé stessi per sciogliere il nodo.
  • Sciogliere il dolore attraverso la comprensione, uso della Fiamma Violetta.
  • Riprendiamoci per mano per camminare con noi stessi.

A chi è indirizzato?

A tutti coloro che vogliono avanzare nella propria vita a partire dalla comprensione e riconciliazione per reintegrare eventi avvenuti nella propria storia.

Chi sono i conduttori?

Mara Ferracini e Raul Micieli.

Mara Ferracini,  Facilitatrice di Metafisica, Conduttrice di Gruppi di Parola, Mediatrice familiare, Operatrice Olistica SIAF riconosciuta nr LO171-OP (attività regolata dalla L.4/2013).

Raúl Micieli, rappresentante, pioniere e formatore europeo della Metafisica di Conny Mendez – Saint Germain. Conferenziere internazionale, scrittore, traduttore ed editore dei libri di Metafisica Saint Germain e degli insegnamenti dei Maestri Ascesi attraverso la casa editrice Editrice Italica.

Quando?
Iniziamo a febbraio con incontri quindicinali:
13 e 27 febbraio, 13 e 27 marzo alle 20:00
più un incontro individuale da stabilire per ciascun partecipante.

Dove?
Tramite la piattaforma Zoom.

Investimento:

350€ comprensivi dei 4 incontri più l’incontro individuale.

I posti sono limitati a 10 partecipanti.

Per iscriverti compila il modulo in fondo alla pagina.

Vi aspettiamo con gioia per questa nuova esperienza di condivisione!

 

Il Perdono

Il Perdono aiuta principalmente chi lo pratica e, di conseguenza, anche gli altri. Perdonare è un’azione che facciamo per noi stessi, per liberarci dal veleno, dal rancore e dall’odio che provocano soltanto altro dolore e altri disastri.

Quindi, dobbiamo praticare il perdono principalmente per noi stessi e non per chi stiamo perdonando.

Quando perdoniamo ci liberiamo dal sentimento di odio, di rancore e dal risentimento e, liberandoci di questi sentimenti, abbiamo più spazio ed energia per manifestare la nostra missione divina.

A volte è difficile perdonare le gravi offese ricevute, ma è necessario farlo se vogliamo liberarci e continuare con la nostra evoluzione.

Raul

Condividi il post con i tuoi amici