FESTA DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE (8 dicembre)

La Festa dell’Immacolata Concezione è la festa dedicata alla Madre Maria, la Madre di Gesù.
Questa festa è un dogma della chiesa cattolica riguar- dante il concepimento di Maria senza il peccato originale.

In Metafisica sappiamo che ogni essere umano ha una concezione immacolata, perché il suo spirito è puro e perfetto, creato da Dio a Sua immagine e somiglianza.

Questa Festa rappresenta metafisicamente anche il concepimento dell’amore all’interno del cuore di ogni essere umano perché, affinché possa nascere il Bambino Gesù o il Cristo Interiore nel nostro cuore, prima deve nascervi all’interno l’amore puro.

La Madre Maria sostenne il Concetto Immacolato del Suo amato Figlio Gesù. “Concetto Immacolato” significa “concezione senza macchia”, ovvero riconoscere che siamo creati ad immagine e somiglianza di Dio.
Dio è perfetto e di conseguenza anche noi lo siamo, ma ciò che è perfetto in noi è il nostro Spirito o Divina Presenza di Dio IO SONO.

Tutti gli esseri umani hanno uno Spirito o una Presenza IO SONO. Anche gli esseri umani più mi- serabili e depravati hanno una parte divina, che è il loro Spirito, ma non riconoscendola danno più pote- re al loro egoismo.

Tutti noi esseri umani abbiamo imperfezioni nella nostra personalità, ma nel piano spirituale siamo perfetti, il nostro Spirito è perfetto.

Sostenere il Concetto Immacolato vuol dire riconoscere la perfezione in ogni cosa, cioè la concezione senza macchia. Dio il Creatore è Luce, Egli ha creato tutti noi nella Luce.

Meditate su questo: la Luce non si può sporcare, non si può macchiare.

Il nostro Spirito, la nostra Presenza IO SONO è Luce e quindi non può sporcarsi, né macchiarsi. In ognuno di noi c’è una parte pura e perfetta, quella parte è il nostro Spirito.

Possiamo pronunciare questo decreto:

«Nel nome di Dio IO SONO, benedico il tuo Concetto Immacolato di Perfezione affinché si manifesti completamente la Perfezione nella tua vita e nel tuo mondo.

Grazie Padre/Madre».

Tratto dal libro: Significato Metafisico del Natale – Ed. Italica – Raul Micieli

Condividi il post con i tuoi amici