Ho’ Oponopono e Fiamma Violetta

L’Ho’oponopono è un’attività del Settimo Raggio Violetto della Liberazione, del Perdono e della Misericordia, perché è una tecnica che aiuta a liberare i registri karmici.

Ho’oponopono è un termine hawaiano molto antico che viene dalla vecchia Lemuria, si traduce letteralmente in “rimettere le cose al proprio posto”, e questo vocabolo è divenuto il nome di una filosofia basata sul perdono e l’accettazione. Ci sono molti libri interessanti che spiegano le tecniche dell’Ho’oponopono. Noi, in questa sede, non parleremo dettagliatamente di questa tecnica ma solo del collegamento che ha con la Fiamma Violetta.

Ho’oponopono è una tecnica che permette di eliminare il pensiero negativo, le memorie e i ricordi dolorosi, basandosi sul concetto del perdono e della gratitudine. Se abbiamo commesso azioni sbagliate o provocato con il nostro comportamento conseguenze più o meno gravi, possiamo perdonarci ed impegnarci a far sì che tali conseguenze non si manifestino di nuovo.

Se, invece, siamo riusciti a creare qualcosa di positivo e di benefico, possiamo esprimere un sentimento di gratitudine ed impegnarci affinché ciò continui ad accadere.

Le parole di potere che si utilizzano nell’Ho’oponopono sono:

«Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo».

Mi dispiace: significa riconoscere che c’è stata una qualificazione negativa dell’energia.

Perdonami: esprime l’intenzione di rimediare, l’intenzione di dissolvere quella creazione sbagliata sia essa personale o di altre persone, visto che siamo Uno nel Corpo di Dio.

Grazie: significa riconoscere la trasmutazione di quella creazione sbagliata come già avvenuta.

Ti Amo: significa riqualificare quell’energia, quel registro karmico con la Perfezione.

Questa non è altro che un’attività del Settimo Raggio Violetto della trasmutazione.

«Mi dispiace, perdonami, grazie, ti amo».
Ripetilo ogni volta che vuoi e vedrai come la tua energia cambierà e tutto si alleggerirà.

Dal libro: Fiamma Violetta, la magica alchimia della Nuova Era – Raúl Micieli – Ed. Italica.

Condividi il post con i tuoi amici