La Fiamma della Resurrezione

La spinta alla Resurrezione è un’energia grandissima, attiva durante la Quaresima e la Pasqua, che giunge nell’emisfero nord sempre con l’arrivo della primavera e nell’emisfero sud quando qui è autunno. Comunque, durante il periodo della Pasqua la Fiamma della Resurrezione avvolge sempre tutta la Terra.
Esiste uno Spirito della Resurrezione, uno Spirito Cosmico, che parla e dice: «Perché l’umanità non mi cerca, perché l’umanità non mi ordina? Perché non sono benvenuta nel seno della razza umana, quando, fin il più piccolo bocciolo, il seme più minuto, il bulbo più insignificante mi invoca, mi attira al suo seno, rompe le sue catene e diventa una magnifica, fragrante e fiorita manifestazione della gloria di Dio?».
Molte volte rimaniamo lì, “morti” in una condizione, senza invocare il potere di questo Spirito che può farci risorgere da qualunque situazione di morte, che si tratti di una situazione economica, di salute, di lavoro, o relazionale. Se invochiamo questo Potere,             esso ci condurrà a resuscitare in una nuova vita.

Il Regno della Natura invoca lo Spirito Cosmico della Resurrezione, e noi possiamo fare lo stesso:
«IO SONO la Resurrezione e la Vita della mia eterna gioventù e bellezza, IO SONO la Resurrezione e la Vita della mia Provvidenza pura e illimitata, IO SONO la Resurrezione e la Vita del mio Piano Divino di Perfezione».
Esistono migliaia di Angeli a dirigere le energie e ce n’è anche uno che benedice questo periodo: l’Angelo (Arcangelo) della Quaresima. Dall’inizio della Quaresima, il mercoledì delle ceneri, giorno del Raggio Bianco, fino alla domenica di Resurrezione, la Fiamma della
Resurrezione dell’Arcangelo Gabriele si attiva nella Natura.
Questo è un periodo in cui ci si dovrebbe dedicare alla “consegna” al proprio mondo interiore, una maggiore e più consapevole dedizione ad esso, alla Presenza, al nostro essere interno.

Del libro: Significato Metafisico della pasqua

Significato Metafisico della Pasqua

 

Condividi il post con i tuoi amici