Il Grande Maestro Sanat Kumara è il Logos Planetario di Venere e Signore della Fiamma.
Conosciuto anche come “Il Giovane dalle sedici estati”, è stato il Grande Signore del Pianeta Terra fin dall’epoca lemuriana,
quando venne sul pianeta Terra per salvarlo dall’autodistruzione. Arrivò con i Signori della Fiamma e altri Esseri di Venere e, insieme, fondarono la mitica Shamballa e la Gerarchia Spirituale della Terra.
Diversi sono i nomi attribuiti a Sanat Kumara:
L’anziano dei giorni, Il giovane dalle sedici estati,
Il Guardiano Silenzioso, Il Signore del Mondo, L’Iniziatore UNO, L’Avatar dei nove veli,
Il Mago Supremo del pianeta.
La sua nota tonale è Caprice Viennois di Fritz Kreisler.
Il suo complemento divino è Lady Venus.
Secondo Il Ponte alla Libertà, nel 1955, questa carica venne assunta da Lord Gautama Buddha quando Egli raggiunse l’espansione di coscienza necessaria per poter diventare il Signore del Mondo. L’Amato Sanat Kumara continuò il suo lavoro sul Pianeta Terra come Reggente.
Alcune scuole spirituali lo vedono ancora come il Signore del Mondo del Pianeta Terra, mentre attribuiscono a Lord Gautama il titolo di Buddha della Terra e a Lord Maitreya quello di Cristo Planetario. Il Ponte alla Libertà annuncia diversi cambiamenti all’interno della Gerarchia Spirituale che cercheremo di riportare in questo testo. Tuttavia, dipende da ogni singolo lettore o studente accettare o meno queste variazioni che, in definitiva, poco cambiano rispetto all’importanza e al servizio di questi Grandi Esseri di Luce e Amore e rispetto alla crescita spirituale dello studente stesso. A volte le informazioni proposte da una scuola differiscono leggermente da quelle di altre ma, come abbiamo detto nella premessa, cerchiamo i punti di incontro piuttosto che le differenze e ascoltiamo la voce del silenzio all’interno di ognuno affinché ci guidi nel discernimento.
Raul Micieli dal libro: