L’Amato Maestro Asceso Lanto giunse da Venere con Sanat Kumara per salvare la Terra. Incarnò varie volte nell’antica Lemuria e ad Atlantide come sacerdote della Fiamma. Incarnò anche come il Duca di Zhou (1032 a.C. circa) di cui Confucio era un grande ammiratore, tanto da portarlo come un esempio da seguire. Si dice che le vere origini della filosofia del confucianesimo siano da attribuire proprio al Duca di Zhou.
Incarnò anche come un governante cinese durante il periodo di Confucio instaurando un’epoca di grande luce e raggiunse la sua ascensione in quel tempo. Come governante diede importanza all’onestà e all’integrità tra le persone, virtù che ancora risuonano nella cultura cinese. Sebbene in questo periodo ci siano delle condizioni di degrado, limitazione e fanatismo, nel profondo della cultura ancora vibrano quegli insegnamenti. Il film Fu Manchù illustra in parte questo aspetto.
L’unica cosa che può rimuovere le distorsioni che oggigiorno vive la Cina è la scarica di Luce Cosmica sempre più intensa.
Lanto fu un discepolo di Lord Himalaya e ricevette l’allenamento nel Ritiro del Loto Blu sull’Himalaya.
Durante il suo sviluppo Lanto si sforzò di espandere la Luce del suo cuore, realizzando questo proposito così intensamente che la Luce emanava visibilmente attraverso la sua carne. Continuò ad intensificare questo lavoro man mano che la sua coscienza di espandeva, raggiungimento che nessun altro Maestro sulla Terra realizzò.
Il Maestro Asceso Lanto appoggiò fin dal principio il Maestro Saint Germain nell’instaurazione dell’Insegnamento della Nuova Era.
È stato il Gerarca Direttore del Ritiro del Royal Teton nelle Montagne Rocciose e, sebbene abbia lasciato questo incarico al suo discepolo Confucio, ha deciso di continuare a collaborare in questo immenso Ritiro fino al raddrizzamento dell’asse terrestre.
Il Maestro Lanto lavora nel Dipartimento dell’Istruttore Mondiale collaborando con i Maestri Kuthumi, Gesù, Confucio e Djwal Khul.
Forma parte della Fratellanza della Tunica Dorata.
La sua qualità particolare è la Riverenza per la Vita.
La sua nota tonale è contenuta nel brano O du, mein holde Abendstern, dell’Opera Tannhäuser di Richard Wagner.
Il suo Campo di Forza si trova nel parco del Royal Teton, in Wyoming, negli Stati Uniti.
(Tratto dal libro I 7 Raggi e i 5 Raggi Occulti di Raul Micieli. Editrice Italica, 2021).
Caratteristiche della stampa: Cartoncino 350 grammi.
A scelta: plastificato lucido oppure opaco da indicare nelle note dell’ordine.
Misura: A4 (21 cm x 29,7 cm).
€ 8,50
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.